Studi di settore 2015 – Approvati i correttivi anticrisi
La Commissione degli esperti degli studi di settore, cui l’ANCE partecipa per il settore edilizio, il 31 marzo 2016 ha espresso parere positivo ai correttivi anticrisi per i nuovi 204 studi di settore del 2015, applicabili in sede di Unico 2016, tra i quali quello del settore delle costruzioni[1], sulla base della variazione dell’efficienza produttiva delle imprese nel quadriennio 2012-2015.
La Commissione degli esperti, che aveva già espresso parere positivo alla metodologia utilizzata per elaborare i correttivi alle funzioni di regressione ed alla normalità, ha verificato la validità di tali correttivi, anche sulla base delle analisi effettuate da SOSE (la società che elabora gli studi) sui dati IVA e degli oltre centomila esempi pervenuti da parte delle Organizzazioni di categoria.
In particolare la novità più rilevante per il periodo di imposta 2015 è rappresentata dai correttivi agli indicatori di coerenza. Nel dettaglio, i correttivi anticrisi determinati per adattare gli studi di settore alla situazione di crisi economica del 2015, sono riconducibili a cinque categorie:
– correttivi congiunturali di settore;
– correttivi congiunturali territoriali;
– correttivi congiunturali individuali;
– interventi relativi all’analisi di normalità economica;
– interventi relativi all’analisi di coerenza economica.
Si ricorda che i correttivi specifici sono applicabili per tutti gli studi settore e per la generalità dei contribuenti, compresi quelli non congrui, per consentire di adattare la funzione di ricavo in relazione alla contrazione dei margini e del minore utilizzo degli impianti risultante per settore.
Viceversa i correttivi individuali si rendono applicabili sul singolo contribuente la cui crisi, risultante dalla contrazione dei costi variabili rispetto al biennio precedente, sia superiore a quella media individuata dal cluster di appartenenza dello studio di settore e, come tale, non può essere rilevato dai correttivi specifici.
[1] Si tratta del nuovo studio WG69U, Costruzioni, allegato 10 al Decreto del Ministro dell’Economia e Finanze 22 dicembre 2015 –cfr. ANCE “Nuovo Studio di Settore per l’edilizia WG69U – Pubblicazione in G.U.”- ID n.23356 del 20 gennaio 2016.