Rischio idrogeologico – Accordi di Programma Piano “Città Metropolitane”
Il 4 novembre scorso sono stati sottoscritti da Stato, Regioni e Città Metropolitane i primi sette Accordi di Programma 2014-2020 per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Gli accordi di programma hanno un valore complessivo di circa 800 milioni di euro e permettono di dare attuazione ad una prima parte del programma pluriennale previsto dal Governo, con l’attivazione di 33 cantieri in Abruzzo, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Sardegna, Toscana e Veneto.
Nelle prossime settimane, dovrebbero essere sottoscritti gli ulteriori Accordi di programma che consentiranno di dare completa attuazione al “Piano Città Metropolitane” da 1,3 miliardi di euro, presentato al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) a febbraio 2015, e dovrebbero essere assegnati nuovi finanziamenti al più ampio Piano nazionale pluriennale di mitigazione del rischio idrogeologico annunciato dal Governo.
In occasione dell’audizione tenutasi il 5 novembre in Parlamento sulle semplificazioni possibili nel superamento delle emergenze, l’Ance ha ribadito la necessità di definire rapidamente un quadro finanziario certo per l’avvio del programma pluriennale, indispensabile per consentire la tempestiva realizzazione degli interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico.
Si riportano in allegato gli Accordi di Programma relativi alle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria e Veneto.