Rigenerazione Urbana e PNRR Grido di allarme di Ance Aies Salerno: superare criticità per dare stabilità al Settore

Forte è la preoccupazione dei costruttori che, a fronte delle ingenti risorse destinate dal PNRR alla Campania e alla nostra provincia, il nodo cruciale risieda nella effettiva capacità di spendere e di realizzare le opere in ambito di Rigenerazione Urbana e Recupero Edilizio del patrimonio esistente.

Due sono le criticità che destato forti preoccupazioni e per le quali Ance Aies Salerno ha messo in campo know how e professionalità, come già fatto per il Superbonus: l’assetto normativo e quindi la necessità di rivedere la Legge Regionale n.16/2004 e lo scarso supporto ai privati negli interventi di partenariato pubblico privato.

ANCE Salerno è sempre pronta a fare la propria parte e, nell’ambito dell’attività di studio e formulazione di proposte inerente i disegni di legge regionali in materia di Rigenerazione Urbana e di Recupero Edilizio, ha dato il suo supporto e sostegno; la Territoriale di Salerno ha partecipato alla redazione degli emendamenti alla proposta di DDL Regionale, nella convinzione che sia indispensabile il confronto su una normativa atta a favorire e disciplinare sia la rigenerazione urbana che il recupero degli edifici esistenti, tenendo conto, tra l’altro, delle stringenti esigenze di contenimento di consumo di suolo, di adozione di misure di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici nei centri urbani e, cosa più importante, dell’efficientamento energetico, oggi più che mai attuale, con la crisi energetica.

Il Mattino del 16 febbraio 2024

La Città del 16 febbraio 2024

Cronache del 16 febbraio 2024