Regolamento edilizio tipo: recepimento in Basilicata e proroga in Piemonte
Il regolamento edilizio tipo comincia a prendere forma nelle diverse realtà regionali.
Con la Basilicata sale a 12 il numero delle Regioni che hanno dato seguito all’Intesa del 20 ottobre 2016 sull’adozione del regolamento edilizio tipo.
In Piemonte, invece, è stata approvata dal Consiglio regionale una proroga del termine previsto nella delibera 247/2017 per l’adeguamento comunale (la delibera deve ancora essere pubblicata sul bollettino). I Comuni avranno ulteriori 150 giorni per procedere al recepimento.
Prima della Basilicata e della proroga in Piemonte anche la Toscana aveva recepito il regolamento edilizio tipo fissando in 180 giorni il termine per l’adeguamento da parte dei Comuni che decorreranno dal momento in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento regionale (in fase di definitiva approvazione).
La Toscana, infatti, come l’Emilia Romagna disponeva già di un regolamento regionale con cui aveva individuato delle definizioni uniformi per i parametri urbanistici ed edilizi (DGR 64/R/13). Da qui l’opportunità di rivederne i contenuti alla luce delle nuove definizioni come introdotte a livello statale dall’Intesa del 20 ottobre 2016.
Tra le Regioni che mancano ancora all’appello vi sono quelle a Statuto speciale e le Province autonome (che possono dare attuazione alle finalità contenute nell’Intesa nel rispetto dei relativi statuti e delle relative norme di attuazione), e per quelle a Statuto ordinario Lombardia, Molise e Umbria.