Qualificazione degli operatori economici e interdittiva antimafia: la nuova consultazione dell’ANAC

L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, in data 16 giugno 2017, ha posto in consultazione un nuovo documento relativo al rapporto tra la misura di straordinaria e temporanea gestione di cui all’art. 32, comma 10, del D.L. 90/2014 e il sistema di qualificazione unico degli operatori economici di cui all’art. 84 D.lgs. 50/2016.
 
L’Autorità intende in tal modo valutare l’opportunità di fornire chiarimenti in ordine al rapporto sussistente tra il sistema di qualificazione unico degli operatori economici di cui all’art. 84 del D.lgs. 50/2016 e l’art. 32, comma 10, del D.L. 90/2014, che consente ai prefetti di adottare la misura di straordinaria e temporanea gestione di un’impresa appaltatrice nei casi in cui abbiano emesso un’informazione antimafia interdittiva e sussista l’urgente necessità di assicurare il completamento dell’esecuzione del contratto o la sua prosecuzione.
 
In particolare, si intende approfondire il profilo della verifica della permanenza della capacità esecutiva dell’impresa colpita da un’informazione antimafia interdittiva, al fine di evitare che l’applicazione della misura straordinaria possa comportare effetti distorsivi sul sistema di qualificazione degli operatori economici.
 
Il termine per la presentazione delle osservazioni è fissato alle ore 18, del 17 luglio 2017.
 
L’ANCE sta predisponendo le considerazioni da inviare.
 
Si allega il documento di consultazione.