Programma periferie, costituito il Nucleo per la valutazione dei progetti

Entra nel vivo la fase di valutazione degli interventi proposti da comuni e città metropolitane nell’ambito del Programma straordinario periferie: con il decreto 6 settembre 2016 del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio è stato infatti costituito il Nucleo per la valutazione dei progetti di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie, previsto dall’art. 2 del DPCM 25 maggio 2016.

Il Nucleo è composto dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio che svolge le funzioni di presidente e da sei esperti di particolare qualificazione professionale, anche esterni alla pubblica amministrazione, due dei quali designati dalla Conferenza delle Regioni e dall’Associazione Nazionale dei comuni italiani (ANCI).

Nella prima riunione – che stando agli organi di stampa, dovrebbe essere avvenuta lo scorso 19 settembre – il Nucleo definisce le proprie modalità di funzionamento nonché ulteriori criteri di valutazioni rispetto a quelli indicati nel bando allegato al DPCM 25 maggio 2016 (tempestiva esecutività degli interventi, capacità di attivare sinergie fra finanziamenti pubblici e privati, fattibilità economica e finanziaria e coerenza interna del progetto, ecc.), come previsto espressamente dall’art. 2, comma 6 del DPCM 25 maggio 2016.

In allegato il Decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio 6 settembre 2016

Programma periferie, costituito il Nucleo per la valutazione dei progetti – Allegato