Osservatorio Ance: nel 2016 ripartono casa e infrastrutture

Il 2016 si preannuncia come l’anno della svolta per il settore delle costruzioni, penalizzato da otto anni di caduta verticale. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ance, Claudio De Albertis, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio Congiunturale sull’industria delle costruzioni, in cui si prevede per il prossimo anno un aumento dell’1% degli investimenti nel settore. Un rilancio reso possibile dalla legge di Stabilità 2016, che contiene, ha detto ancora il presidente dell’Ance, misure “positive sia per il mercato privato, sia per gli investimenti in opere pubbliche”.

I dati congiunturali del Centro Studi Nazionale, presentati nell’Osservatorio sull’Industria delle Costruzioni, danno una previsione di aumento dell’1% in termini reali di investimenti in costruzioni.

In particolare va segnalata la ripresa delle Opere Pubbliche con una crescita stimata (Dati Cresme) tra il 2014 e il 2020 del 36,4% (+4,2% nel 2016 + 6,2% nel 2017).

Questo in virtù della ripresa di investimenti in infrastrutture, dell’effetto parziale dello Sblocca Italia 2014, del primo allentamento del Patto di Stabilità dei Comuni, dell’Accelerazione della Spesa dei Fondi UE, dell’Edilizia Scolastica, della Riqualificazione Urbana.

Per quanto riguarda il Mercato Privato, grazie anche all’azione propulsiva dell’Ance, vanno segnalate le misure previste ed approvate nella Legge di Stabilità 2016, nell’ambito del Pacchetto Casa, quali:

  • La detrazione Irpef, pari al 50% dell’Iva pagata dall’acquirente, per l’acquisto di case in classe energetica avanzata;
  • L’introduzione del “Leasing Abitativo” per i privati con agevolazioni di natura fiscale riservate ai giovani che accedono al mercato della “Prima Casa”;
  • La proroga dei “Bonus” riguardanti il Recupero Edilizio delle abitazioni (Detrazione Irpef del 50%), la Riqualificazione Energetica (detrazione Irpef del 65%) e la Messa in Sicurezza degli edifici.

In allegat0 l’Osservatorio congiunturale 22 dicembre 2015