L’Assemblea dei costruttori salernitani: “crisi di liquidità” e “burocrazia”, subito interventi.
Interessanti e di grande importanza per il mondo delle costruzioni i temi che ha affrontato ed evidenziato nella sua Relazione il presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, in occasione dell’Assemblea annuale dei soci che si è tenuta presso il Lloyd’s Baia Hotel alla presenza del presidente Ance nazionale, Federica Brancaccio, nel corso della quale si è tenuto il Convegno “L’Edilizia…oltre la crisi”.
Dopo 10 anni il Settore è ripartito, ma ci sono dei macigni che possono bloccare i cantieri e arrestare la ripresa: prezzi dei materiali e scarsa liquidità. L’Ance chiede al nuovo Governo una nuova politica industriale, di medio e lungo termine, con regole chiare e trasparenti che non vengano cambiate continuamente, creando enormi disagi al Comparto. Dai dati della Cassa Edile Salernitana, si evidenzia una “filiera in buona salute”, grazie anche all’attivazione della Piattaforma SINOP, attivata per la sensibilità e la competenza del Prefetto di Salerno, S.E. Francesco Russo, presente all’evento organizzato da Ance Salerno: si è riusciti ad avviare un percorso comune e lusinghiero sui temi della sicurezza e legalità nei cantieri. L’Ance Salerno, attraverso le commissioni nazionali, è impegnata in un canovaccio di iniziative per assicurare alle imprese liquidità e un sistema di regole chiaro in grado di far funzionare un settore strategico per la crescita economica e l’occupazione. Continua a difendere l’importanza degli incentivi fiscali, adoperandoci in sinergia con l’Organismo regionale e nazionale, per lo sblocco dei crediti e per la revisione strutturale dei prezzi. In merito alla revisione del Codice degli Appalti, l’Ance Salerno ha predisposto un Documento con le nostre Osservazioni, declinando a nostro avviso le priorità che eviteranno di arrestare il motore della crescita. Determinante il ruolo della Territoriale di Salerno nell’attività di studio e formulazione di proposte inerente i disegni di legge regionali in materia di Rigenerazione Urbana e di Recupero Edilizio. La nostra Territoriale, infatti, ha partecipato alla redazione degli emendamenti alla proposta di DDL Regionale, nella convinzione che sia indispensabile il confronto su una normativa atta a favorire e disciplinare sia la rigenerazione urbana che il recupero degli edifici esistenti.
Questi i temi discussi con il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha chiuso i lavori del Convegno a margine di un’assemblea sentita e molto partecipata dalle imprese associate. I costruttori salernitani hanno avuto l’occasione di confrontarsi anche su due iniziative che hanno preso il via: il Centro Studi Ance Aies Salerno che, attraverso un’attività di ricerca e comunicazione, vuole sostenere le imprese associate nell’affrontare le sfide del domani ed il Corso di formazione per imprenditori del Settore delle costruzioni, entrambe le iniziative portate avanti in sinergia con il mondo universitario.
I report CENTRO STUDI ANCE AIES_
Dicono di noi: