“La qualifica del saldatore nei cantieri edili” – Corso di formazione

La saldatura nelle costruzioni edili è un’attività più diffusa di quanto si possa pensare.

Le normative di settore (NTC2018, UNI1090, UNI EN ISO 17660 e UNI EN ISO 9606) compendiano una serie di attività (rispristino dei ferri di armatura ossidati, riprese, sovrapposizioni di barre, gabbie per pali) che richiedono una qualifica dell’operatore addetto alla saldatura.

Il percorso inquadra tutti gli aspetti tecnici e pratici utili per la corretta esecuzione dei diversi tipi di saldatura secondo la normativa UNI EN ISO 17660.

La formazione è indirizzata ai lavoratori addetti alle attività di saldatura nei cantieri edili con specifico riferimento alle barre di armatura ed ha l’obiettivo di fornire ai saldatori, attraverso un percorso teorico-pratico, un’adeguata formazione (base e/o avanzata), in modo da acquisire le conoscenze e le competenze circa i processi di saldatura più comunemente impiegati nei cantieri edili, con specifico riferimento alla saldatura ad elettrodo.

Destinatari

Lavoratori edili che effettuano o intendono effettuare operazioni di saldatura nell’ambito del cantiere edile.

Link scheda d’iscrizione : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeA7L6RazuSLwqf03g5j_2YE5UFyDMlpImP4JIagOVOij1fuQ/viewform?usp=pp_url