Enti bilaterali dell’edilizia, confermato l‘inquadramento come attività ausiliarie al settore
Si allega per opportuna conoscenza la nota degli Enti Bilaterali nazionali di commento ad un’importante circolare dell’Inps (parimenti allegata 1 ) in merito all’inquadramento previdenziale degli Enti Bilaterali dell’edilizia (Casse Edili, Scuole Edili e Comitati Paritetici per la sicurezza).
La circolare dell’Inps, infatti, deriva dall’urgente necessità di fare chiarezza sulla questione dell’inquadramento previdenziale degli Enti che, dopo essere stati classificati in un primo momento fra le attività ausiliarie dell’edilizia 2 , con l’attribuzione del relativo codice statistico contributivo, successivamente, a seguito dell’azione di alcuni uffici territoriali Inps, sono stati inquadrati nel settore Terziario 3 , con conseguenze rilevanti anche ai fini della fruizione degli ammortizzatori sociali da parte degli stessi.
A seguito di ciò, tuttavia, su formale richiesta dell’Ance, vi era stata una sospensione dei provvedimenti di reinquadramento per procedere ad ulteriori approfondimenti 4 .
Da tali ulteriori approfondimenti l’Inps ha rilevato che gli enti bilaterali dell’edilizia appaiono caratterizzati dalle seguenti condizioni:
1) svolgimento di funzioni ausiliarie all’attività edile;
2) destinazione dei propri servizi esclusivamente alle imprese del settore edile;
3) applicazione al proprio personale del Ccnl dell’edilizia
4) assetto bilaterale con la partecipazione dei rappresentati dei datori di lavoro e dei lavoratori dell’edilizia.
Per tali ragioni non possono che essere inquadrati, ai fini previdenziali, come Enti svolgenti attività ausiliare dell’edilizia con c.s.c. 11305 e con Codice ATECO 94.11.00.
Si rinvia ad ogni buon conto alla nota degli Enti Bilaterali Nazionali allegata e alla circolare Inps.
1 Circolare n. 193 del 29 dicembre 2017
2 L. n. 88 del 1989 – art. 49
3 Circolare Inps n. 80 del 25 giugno 2014
4 Messaggio Inps n. 6099 del 17 luglio 2014
Circolare n. 31218_ Inquadramento enti bilaterali
Circolare numero 193 del 29-12-2017