Economia circolare: prossima audizione ANCE al Senato
L’ANCE parteciperà, come già alla Camera dei Deputati (si veda, al riguardo, la notizia di “Interventi” del 10 febbraio u.s.), al ciclo di audizioni informali deliberato dalla Commissione Territorio e Ambiente del Senato nell’ambito dell’esame delle proposte che compongono il cosiddetto “pacchetto sull’economia circolare”. Si tratta, in particolare, della Comunicazione della Commissione UE “L’anello mancante – Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare” (COM (2015) 614) e di quattro proposte più strettamente legislative che modificano precedenti direttive in materia di rifiuti: (COM (2015) 593) su “Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”; (COM(2015) 596) su “Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”; nonché per quanto di immediato interesse: (COM (2015) 595) su “Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98 relativa ai rifiuti”; (COM (2015) 594) su “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti” (sui contenuti delle proposte si veda la notizia di “In Evidenza” del 23 dicembre 2015).
Negli atti UE, approvati in sede europea il 2 dicembre scorso, vengono evidenziate tra le misure d’interesse del settore delle costruzioni: messa a punto di una serie di indicatori per valutare la prestazione ambientale durante il ciclo di vita di un edificio; semplificazione del quadro giuridico in materia di classificazione e riutilizzo dei rifiuti e dei sottoprodotti; orientamenti e buone prassi per il trattamento e riutilizzo dei rifiuti da costruzione e demolizione.
La Commissione Territorio e Ambiente del Senato ha, inoltre, aperto, sulle proposte di direttiva in oggetto, una consultazione pubblica via web che si concluderà il prossimo 1° aprile.
L’Ance, in particolare, sarà audita il prossimo 23 febbraio.