Durc: al via il rilascio on line per tutte le imprese che applicano il ccnl edile
La Cnce, con lettera circolare n. 4 del 16 marzo scorso, ha informato le Casse Edili del sistema che, dai giorni scorsi, il sistema informatico del Durc On Line, gestito in cooperazione applicativa con i portali Inps e Inail, è stato implementato con le modifiche necessarie per adempiere a quanto disposto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 23 febbraio 2016.
Il decreto, come si ricorderà, di modifica del precedente Decreto del 30 gennaio 2015 e istitutivo del DOL, prevede, all’art. 1, che sarà competenza delle Casse Edili il rilascio del Durc sia in presenza di un Csc edile sia in caso di imprese edili che applicano il relativo contratto collettivo nazionale sottoscritto dalle organizzazioni, per ciascuna parte, comparativamente più rappresentative.
Pertanto, i portali di INPS e INAIL, con le nuove modifiche, trasferiranno al sistema delle Casse Edili le richieste di DURC riguardanti sia le imprese con un codice statistico contributivo – CSC relativo al settore edile, sia le società con un diverso inquadramento previdenziale (CSC diverso da quello edile).
Il sistema delle Casse Edili, precisa la comunicazione della CNCE, attraverso tale modifica potrà quindi effettuare la verifica di regolarità contributiva anche per quelle imprese che, pur non avendo un codice edile, applicano un contratto collettivo di lavoro del settore e sono iscritte alle Casse Edili, come, ad esempio, le imprese del settore calcestruzzo.