Decreto “Semplificazioni”: nuove deroghe al Codice dei contratti pubblici

È  stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 – Serie Generale –  del 16 luglio  2020il Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.

Il decreto è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sulla G.U.R.I, ossia, a decorrere dal 17 luglio 2020. Pertanto, si applica alle procedure i cui bandi o avvisi siano pubblicati successivamente a tale data, nonché, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, alle procedure in cui, alla medesima data, non siano ancora stati inviati gli inviti a presentare offerta. A ciò , si aggiungono le disposizioni che prevedono una specifica disciplina transitoria (sui vedi commento infra).

Il provvedimento è stato trasmesso al Senato per l’avvio dell’iter di conversione in legge, che andrà ultimato entro i prossimi 60 giorni.

Il decreto – che si compone di 65 articoli  – è suddiviso nei seguenti TITOLI:

TITOLO I: Semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia (artt. 1 – 11);

TITOLO II: Semplificazioni procedimentali e responsabilità (artt. 12 – 23)

TITOLO III: Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione della amministrazione digitale (artt. 24 – 37);

TITOLO IV: Semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy (artt. 38 – 65).

A sua volta, il TITOLO I si suddivide in 2 Capi:

Capo I (artt. 1 – 9) – Semplificazioni in materia di contratti pubblici:

Capo II (artt. 10 – 11 ) – Semplificazione e altre misure in materia edilizia e per la ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici

 

L’ANCE  ha predisposto il commento generale, in allegato Commento ANCE DL SEMPLIFICAZIONI

Di seguito, si riporta una prima sintesi delle novità di maggiore rilievo per il settore dei lavori pubblici, prodotta dai nostri uffici, contenute principalmente all’interno del TITOLO I e II  del decreto. ANALISI.DECRETO.LEGGE.76.2020

Decreto Legge 76.2020