DDL consumo del suolo: il documento con la posizione associativa

In relazione all’esame, in prima lettura, in sede referente, presso le Commissioni riunite Ambiente ed Agricoltura della Camera dei Deputati, del disegno di legge recante “Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato” (DDL 2039/C ed abb.),l’ANCE, oltre quanto già evidenziato a qualificati esponenti parlamentari (si veda al riguardo la notizia di “Interventi” del 17 febbraio u.s.), ha predisposto, unitamente a Confindustria, ed inviato in Parlamento un documento di osservazioni e proposte attinenti in particolare:

 

 – l’ambito di applicazione del provvedimento;

– la definizione di superficie agricola, naturale e seminaturale;

– la definizione di consumo di suolo;

– il regime transitorio;

– gli incentivi agli interventi di riqualificazione mediate demolizione e ricostruzione.

 

Nel documento viene, altresì, evidenziato che il tema del contenimento del consumo del suolo deve essere inserito in un quadro più ampio di riforma della disciplina del governo del territorio in grado di coniugare la tutela dell’ambiente e lo sviluppo economico. A tal fine, vengono individuati i principi che devono ispirare tale riforma.

Allegato – DDL consumo del suolo – il documento con la posizione associativa