Crisi di impresa: pubblicata in Gazzetta la legge delega

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017, la Legge del 19 ottobre 2017, n. 155 recante “Delega la Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”.
Il Governo entro il 14 novembre 2018 (12 mesi decorrenti dal 14 novembre 2017 – data di entrata in vigore della legge) dovrà adottare uno o più decreti legislativi che andranno a riscrivere integralmente la legge fallimentare che è oggi è disciplinata dal R.D. n.267/1942 oltre alla disciplina della composizione delle crisi da sovraindebitamento (Legge n. 3 del 2012) e il sistema dei privilegi e delle garanzie.
Si ricorda che la legge delega ha stabilito determinati principi e criteri direttivi che saranno alla base della riforma (vedi news n. 30138 del 18/10/2017). Tra i punti qualificanti si evidenziano:
–          introduzione di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi al fine di affrontare in via preventiva lo stato di insolvenza;
–          prevalenza del concordato preventivo in continuità aziendale a scapito del concordato liquidatorio;
–          previsione di una procedura unitaria per i gruppi d’imprese in stato di crisi o insolventi;
–          sostituzione del “fallimento” con la “liquidazione giudiziale”;
–          riduzione della durata e dei costi delle procedure concorsuali;
–          nuove misure sull’esdebitazione e sulla disciplina della procedura da composizione delle crisi da sovraindebitamento;
–          revisione e riordino dei privilegi.
 
In allegato il dossier “Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: le principali novità”