Convegno “L’attuazione del PNRR: giro di boa 2024-2026”. Grand Hotel Salerno, 22 marzo 2024, ore 9.30
Grande successo per il Convegno organizzato venerdì 22 marzo u. s. presso il Grand Hotel Salerno, “L’attuazione del PNRR: giro di boa 2024-2026”, sia in termini di partecipazione che di contenuto. Centinaia tra imprese, professionisti e funzionari pubblici hanno discusso con l’autorevole parterre dell’attuazione del PNRR in ambito territoriale, che continua a rappresentare l’unico strumento di sviluppo e rilancio dei nostri territori in campo infrastrutturale e di rilancio dell’edilizia sui temi della Rigenerazione Urbana e Recupero del Patrimonio Edilizio.
Da un lato registriamo un’intensa fase amministrativa con l’appalto di oltre 3 miliardi di opere, con una capacità di avanzamento lavori e quindi di spesa inferiore al 10%.
Forte è la preoccupazione del rispetto dei tempi; forte è la preoccupazione della disponibilità finanziaria e di cassa per l’avanzamento dei lavori.
Inoltre con la rimodulazione del Piano PNRR si è riscontrato un taglio sui finanziamenti per i piccoli Comuni per oltre 700 milioni di euro.
Su tali temi, Ance Aies Salerno, guidata dal presidente Fabio Napoli, nell’ambito della sua attività di lobby istituzionale e con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera, ha proposto il Convegno in oggetto, al quale hanno partecipato illustri relatori. I lavori sono stati chiusi dalla presidente di Ance Nazionale, Federica Brancaccio e dal Presidente della Regione Campania, On.le Vincenzo De Luca.
I prossimi mesi saranno decisivi per l’attuazione del PNRR. Riteniamo inoltre utile e necessario attivare sui territori attivare sui territori azioni di partenariato pubblico-privato che sono alla base degli investimenti pubblici.