Caro materiali: al via il termine per le domande di compensazione
Sulla base delle variazioni rilevate dal MIMS, le imprese potranno chiedere entro l’8 dicembre 2021 la compensazione per i maggiori
Leggi tuttoSulla base delle variazioni rilevate dal MIMS, le imprese potranno chiedere entro l’8 dicembre 2021 la compensazione per i maggiori
Leggi tuttoLa Corte di Giustizia dell’Unione Europea – CGUE, con la sentenza del 28 gennaio 2020 (C-122/18), ha condannato l’Italia per
Leggi tuttoLettera dei Costruttori alle Centrali di Committenza: “Accelerare le procedure per le Opere Pubbliche” Il Presidente di Ance Aies Salerno
Leggi tuttoL’ANAC ha approvato, con la delibera n. 112 del 13 febbraio 2019, l’atto di Segnalazione n. 4, pubblicato sul sito istituzionale,
Leggi tuttoEsiste una sostanziale differenza tra offerte migliorative e varianti progettuali, mentre le prime propongono soluzioni che non alterano struttura, funzione
Leggi tuttoCircolare Ance Aies Salerno.
Nei beni culturali gli esecutori delle opere possono essere i soli consorziati che siano in possesso delle qualificazioni richieste dalla lex specialis per l’esecuzione dei lavori oggetto di affidamento. Lo ha chiarito in una recente sentenza il Consiglio di Stato
Il principio della suddivisione in lotti di un appalto può essere derogato attraverso una decisione che deve essere adeguatamente motivata
Leggi tuttoDal 2015 l’Ance pubblica, indicativamente con cadenza quindicinale, il bollettino “Attività UE di interesse del settore delle costruzioni” per rispondere
Leggi tuttoI princìpi e le modalità di impiego di prodotti da costruzione e materiali in edilizia sono stabiliti, a livello europeo, dal Regolamento
Leggi tuttoTabella interessi moratori
Leggi tutto