Anac: l’esclusione automatica del dl Semplificazioni prevale sulle norme ordinarie
Con delibera n. 4 del 12 gennaio 2022, nell’ambito di un procedimento di precontenzioso avviato da un’impresa di costruzioni, l’ANAC
Leggi tuttoCon delibera n. 4 del 12 gennaio 2022, nell’ambito di un procedimento di precontenzioso avviato da un’impresa di costruzioni, l’ANAC
Leggi tuttoL’ANAC, con il Parere del 12 ottobre 2021 si è espressa, su richiesta di un’Amministrazione Appaltante, in merito alle innovazioni
Leggi tuttoL’ANAC ha reso noto di aver messo a disposizione per le stazioni appaltanti, la nuova versione del servizio (on-line) per
Leggi tuttoPer l’anno 2021, è fissato a 1,306 il valore del coefficiente “R” della formula contenuta nell’Allegato C del d.P.R. n.
Leggi tuttoNegli appalti pubblici, se lo scopo dell’avvalimento è esclusivamente quello di conseguire (non sussistendo alcuna concreta necessità dell’incremento delle risorse) una migliore valutazione
Leggi tuttoCon il Parere n. 129 del 17 febbraio 2021, l’ANAC ha nuovamente rilevato l’illegittimità di una “clausola della lex specialis
Leggi tuttoCon Delibera n. 1120 del 20 dicembre u.s., l’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (rispondendo ad una richiesta di chiarimento avanzata dal Responsabile
Leggi tuttoL’ANAC, al fine di favorire la corretta ed omogenea applicazione delle disposizioni che regolano il subappaltato, ha chiarito la derogabilità contrattuale
Leggi tuttoCon delibera del 26 ottobre 2020, ANAC ha dato risposta alle richieste di chiarimento poste da una stazione appaltante circa l’effettiva portata
Leggi tuttoConsiderato l’incerto quadro normativo sul subappalto, determinato dalle ultime sentenze della Corte di giustizia UE, non appare giustificabile sic et simpliciter la disapplicazione
Leggi tutto