Distanze tra edifici: il limite dei 10 metri non si applica ai centri storici
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal
Leggi tuttoIl Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal
Leggi tuttoLa sempre maggiore frequenza di eventi naturali estremi (alluvioni, esondazioni di fiumi e corsi d’acqua, siccità, ecc.) connessi ai cambiamenti
Leggi tuttoIl Decreto 4 luglio 2019 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti pubblicato sulla G.U. n. 200 del 27 agosto 2019 ha ripartito
Leggi tuttoIl decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, cd. “sblocca-cantieri” – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 aprile 2019 n. 92-
Leggi tuttoL’art. 28-bis del Dpr 380/2001 “Testo Unico edilizia”, introdotto dal decreto Legge 133/2014, disciplina il permesso di costruire convenzionato, uno strumento
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale con la sentenza del 13 marzo 2019, n. 45 ha rigettato la questione di legittimità costituzionale che
Leggi tuttoSi è svolta nella mattina del 19 marzo u.s. l’audizione dell’Ance nell’ambito del Gruppo di lavoro per la revisione del
Leggi tuttoSi è svolta il 15 c.m. l’audizione informale dell’Ance presso le Commissioni riunite Agricoltura e Territorio ed Ambiente del Senato
Leggi tuttoIl sistema della pianificazione urbanistica comunale disciplinato dalla Legge 1150/1942 non può impedire alle leggi regionali – fonte normativa primaria
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha posto fine alle contestazioni di legittimità in materia di valutazione di impatto ambientale avanzate da numerose Regioni
Leggi tutto