Programma innovativo per la qualità dell’abitare
Dopo il Piano Città del 2012, il Piano periferie del 2014 e il Programma straordinario periferie del 2015, la Legge
Leggi tuttoDopo il Piano Città del 2012, il Piano periferie del 2014 e il Programma straordinario periferie del 2015, la Legge
Leggi tuttoIl Decreto 4 luglio 2019 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti pubblicato sulla G.U. n. 200 del 27 agosto 2019 ha ripartito
Leggi tuttoIl DM 3 ottobre 2018 (GU n. 277 del 28/11/2018) ripartisce 321 milioni di euro tra le Regioni (secondo la tabella 1 allegata al
Leggi tuttoLa condizione delle periferie dovrebbe essere al centro delle politiche sociali, ambientali, energetiche, sulla sicurezza e per lo sviluppo economico: non
Leggi tuttoA distanza di quasi quattro mesi dalla sua approvazione, ha ricevuto l’ok della Corte dei Conti ed è stata pubblicata
Leggi tuttoSi aggiunge un ulteriore tassello all’attuazione del Programma straordinario periferie, previsto dalla Legge 208/2015 “Legge di stabilità 2016” (con proposte
Leggi tuttoCon la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 148 del 27/06/2017) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29
Leggi tuttoDopo 18 mesi dalla scadenza del termine per l’invio delle proposte di intervento (30 novembre 2015), è stato pubblicato sul
Leggi tuttoSulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21/04/2017 è stato pubblicato il testo del Decreto Legge 20 febbraio 2017, n. 14
Leggi tuttoDopo la stipula lo scorso 6 marzo delle convenzioni fra Comuni/Città metropolitane e Presidenza del Consiglio dei Ministri relative ai
Leggi tutto