Criteri ambientali Cam: in vigore i nuovi per l’edilizia dal 4 dicembre
E’ entrato in vigore il 4 dicembre il Decreto n. 256 del 23 giugno 2022 che disciplina “i criteri ambientali minimi per
Leggi tuttoE’ entrato in vigore il 4 dicembre il Decreto n. 256 del 23 giugno 2022 che disciplina “i criteri ambientali minimi per
Leggi tuttoUfficialmente prorogato dal 7 al 17 febbraio 2022 il termine di scadenza del periodo “transitorio” disposto dall’art. 28, del DL
Leggi tuttoEstesa fino al 29 giugno 2022 la validità di permessi di costruire e Scia – così come di tutte le
Leggi tuttoAmmessa la compatibilità tra l’Ecobonus a favore dell’impresa che, nell’ambito di un’ampia operazione di recupero riguardante un proprio fabbricato destinato
Leggi tuttoIl Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal
Leggi tuttoAmmessi gli interventi locali su edifici nei centri storici. La necessità di un progetto unitario per gli interventi sugli aggregati
Leggi tuttoENEA ha fornito importanti chiarimenti in merito alla fruizione del SuperBonus nel caso di interventi trainati non ancora completati e per
Leggi tuttoSe un edificio è composto da più volumi è possibile effettuare i lavori condominiali di riqualificazione energetica, agevolati con il
Leggi tuttoAmmessa la possibilità, per l’impresa di costruzioni, di fruire dell’Ecobonus e del Sismabonus nella misura “ordinaria” per interventi di recupero in chiave energetica
Leggi tuttoÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 285 del 16/11/2020) il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n.
Leggi tutto