Superbonus 110%: fissati nuovi termini e modalità per l’invio delle asseverazioni
Sono stati stabiliti, col DPCM 17 settembre 2024, i termini e le modalità di trasmissione delle comunicazioni relative alle spese per gli
Read moreSono stati stabiliti, col DPCM 17 settembre 2024, i termini e le modalità di trasmissione delle comunicazioni relative alle spese per gli
Read moreDefiniti il contenuto, le modalità e i termini di invio delle nuove comunicazioni che riguardano gli interventi di efficienza energetica
Read moreCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. MIMIT e MEF 24 luglio 2024 e con l’apertura, il 7 agosto 2024, della piattaforma on-line
Read moreUfficialmente prorogato dal 7 al 17 febbraio 2022 il termine di scadenza del periodo “transitorio” disposto dall’art. 28, del DL
Read moreAmmessa la compatibilità tra l’Ecobonus a favore dell’impresa che, nell’ambito di un’ampia operazione di recupero riguardante un proprio fabbricato destinato
Read moreAmmessi gli interventi locali su edifici nei centri storici. La necessità di un progetto unitario per gli interventi sugli aggregati
Read moreENEA ha fornito importanti chiarimenti in merito alla fruizione del SuperBonus nel caso di interventi trainati non ancora completati e per
Read moreSe un edificio è composto da più volumi è possibile effettuare i lavori condominiali di riqualificazione energetica, agevolati con il
Read moreAmmessa la possibilità, per l’impresa di costruzioni, di fruire dell’Ecobonus e del Sismabonus nella misura “ordinaria” per interventi di recupero in chiave energetica
Read moreProroga al 31 marzo 2021 del termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’esercizio delle opzioni per l’utilizzo dei Superbonus tramite
Read more