Cantieri, in arrivo duecento milioni dalla Regione

A margine della conferenza stampa del Presidente della Regione Campania, On.le Vincenzo De Luca, ove è stato presentato il programma  per Salerno e provincia, di cui al POR-FERS 2014-2020, (trattasi di 4,2 miliardi di investimenti, di cui oltre 3 miliardi destinati alle infrastrutture e al comparto dell’edilizia), il Presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo ha avuto un colloquio con il Direttore Generale dell’Autorità di Gestione del Programma Fers 2014-2020, ing. Sergio Negro, per un confronto su tutta una serie di problemi che riguardano le nostre imprese.

Nel corso dell’incontro si è appreso che:

  • Nei prossimi giorni, la Regione Campania riprenderà il pagamento degli interventi “inesitati” liquidando circa il 90 % degli Stati di Avanzamento Lavori eseguiti e contabilizzati al 31/12/2015 (circa 230 milioni di euro);
  • In attuazione alla Delibera Cipe dello scorso 1 maggio, con la quale è stato approvato il POC (Programma Operativo Complementare) della Regione Campania 2014-2020 e ove sono state confermate le Risorse per il Completamento dei Progetti e degli Interventi inseriti nella vecchia programmazione Por Campania Fers 2007/2013 non ultimati al 31/12/2015, con un impegno di spesa di oltre 1.3 miliardi di euro, la Regione Campania la prossima settimana, con una specifica delibera di Giunta, fornirà gli elenchi di tutte le opere oggetto di copertura finanziaria. In base a tale Delibera, sarà possibile riavviare le procedure per il pagamento dei lavori in corso. Su tale questione ho chiesto personalmente sia all’ing. Sergio Negro, che al Governatore Vincenzo De Luca, di trovare una soluzione amministrativa tra Direzioni Generali e Ragioneria per garantire i pagamenti nei termini di legge;
  • Per gli interventi, di cui sempre alla programmazione 2007-2013, non ancora avviati, nel nostro caso anche i Grandi Progetti, ci è stato confermato che oltre a garantire la copertura finanziaria, si cercherà in ogni modo di rispettare le procedure amministrative svolte, onde evitare nuovi appalti in base al Nuovo Codice.

E’ prevista per la prossima settimana un ulteriore incontro in Regione per discutere su tali argomenti.