BIM – Building Information Modeling

 

Il BIM è uno strumento che consente l’innovazione di processo in tutta la filiera delle costruzioni, mediante la creazione di un modello digitalizzato ed interoperabile dell’opera edile.

In futuro, si ritiene che sia in ambito internazionale che nel mercato interno, la tecnologia BIM sarà sempre più utilizzata sia per i lavori pubblici che per i privati.

In molti Paesi europei si sta puntando sul BIM anche a livello legislativo e, in particolare, il legislatore comunitario sta prevedendo la possibilità per gli Stati membri di chiedere l’utilizzo del BIM negli appalti di lavori pubblici. Rispetto tali aspetti, in Italia si registra un ritardo.

Nell’ultima riunione della Commissione Referente Tecnologia, Innovazione e Ambiente è stato trattato il tema del BIM, che secondo l’Ance Nazionale sarà uno strumento prioritario e fondamentale  per favorire la competitività delle imprese, mediante un nuovo modo di concepire e gestire la fase realizzativa, gestionale e manutentiva.

L’Ance AIES Salerno intende definite un quadro dell’attuale situazione sul territorio provinciale , rispetto ai diversi aspetti riguardanti il BIM (grado di conoscenza, interesse, iniziative, ecc.). A tal fine, si allega un questionario che chiediamo di compilare ed inviarci agli indirizzi mail: info@anceaies.it;  f.sammartino@anceaies.it

 

Le risposte al questionario serviranno alla nostra Associazione per meglio comprendere le esigenze delle nostre imprese associate in termini di fabbisogni informativi, formativi, ecc..

Scheda BIM